DIRITTO E PROCEDURA CIVILE

CAPO DIPARTIMENTO

AVV. SEBASTIANO LEONE

Il dipartimento di Diritto e Procedura Civile prevede un approfondimento della preparazione di base, improntata al metodo casistico, nei principali argomenti delle due materie, con incroci interdisciplinari.

L’ultima lezione del semestre di ottobre sarà dedicata alla simulazione in aula della prova di esame di abilitazione alla professione di Avvocato nella materia del diritto civile, con la stesura di un parere in merito.

Qui di seguito l’indicazione degli argomenti delle principali lezioni previste per i prossimi semestri.

DIRITTO DI FAMIGLIA

  • Famiglia di fatto, convivenza more uxorio, unioni civili. (v. Cass. 2/1/2025 n. 28, in Giurisprudenza Italiana, vol.2/25, pag. 278.)
  • Accordi prematrimoniali e predivorzili. (v. Cass. 22/7/2024 n. 20034; Cass. 10/3/2006 n. 5302; Cass. 28/5/2004 n. 10378; Cass. 9/10/2003 n. 15064; Cass. 29/7/2021 n. 21761; Cass. 26/4/2021 n. 11012, in Famiglia e Diritto, vol. 10/2021, pag. 885.)
  • Separazione dei coniugi e divorzio, assegno di mantenimento e divorzile, “an debeatur et quantum debeatur”, mantenimento dei figli. (v. Cass. 10/2/2025 n. 3329; Cass. 17/9/2024 n. 24930, in Famiglia e Diritto, vol. 4/2025, pag. 323 e seg; Cass, 26/8/2024 n. 23082, in Famiglia e Diritto, vol.4/2025, pag. 337; Cass.19/12/2023 n. 35434; Cass. 18/12/2023 n. 35385, in Foro Italiano vol. 1/2024, pag, 92 e seg.; Cass. 19/1/2022 n. 1643; Cass, 29/12/2021 n. 41919, in Famiglia e Diritto, vol. 10/2021, pag. 904 e vol. 1/2022, pag. 5.)
  • Separazione dei coniugi, addebito. (v. Cass. 7/8/2024 n. 22294; Cass. 14/2/2024 n. 4038; Trib. Napoli 22/9/2023 in Famiglia e Diritto, vol. 11/2024, pag. 1017.) 
  • Riconoscimento–disconoscimento giudiziale della paternità, prova genetica, risarcimento. (v. Cass. 29/9/2024 n. 30749, in Famiglia e Diritto, vol. 2/2025, pag. 133; Cass. 14/2/2024, n. 4038; Cass. 22/7/2024, n. 2024; Cass. 13/10/2023, n. 28551; Cass. 26/11/2021 n. 37023.)

SUCCESSIONI E DONAZIONI

  • Successione testamentaria, divisione dei beni ereditari, collazione; disposizioni date dal testatore per la divisione. (v. Cass. 11/7/2024 n. 19072; Cass 21/6/2024 n. 17198; Cass. 3/5/2024 n. 12068; Cass. 22/10/2021 n. 2958; Cass. 12/2/2021 n. 3675; Cass. 14/1/2021 n. 509; Cass. 29/10/2018 n. 27414.)
  • Successione ereditaria, accettazione con beneficio di inventario, lesione di legittima, heredis institutio ex re certa, riduzione in surrogatoria. (v. Cass. 4/12/2025 n. 24755/2025; Cass. 20/6/2019 n. 16623, in Famiglia e Diritto, vol.1/2020, pag. 12; Cass. 1/3/2019, n. 6167; Cass. 3/3/2017, n. 5458; in. Famiglia e Diritto, vol. 12/2021, pag. 1141; Cass. 4/12/2015, n. 24755.)
  • Donazione diretta e indiretta. (v. Cass. 12/6/2024 n. 16329 in Nuova Giur. Civ., vol. 5/2024, pag.12220; Cass. 16/4/2002 n. 5461; Cass. 12/7/2024 n. 19230 in Foro it. 2024, vol.10, pag. 2718 e seg.)

DIRITTI REALI

  • Servitù in genere, servitù irregolari, servitù di parcheggio. (v. Cass. sez, un. 13/2/2024, n. 3925, in Nuova Giur. Civ. vol.5/2024, pag. 1197 e seg.; Cass. 17/9/2021 n. 25195.)

CONDOMINIO E LOCAZIONE

  • Violazione del regolamento condominiale, regolamento contrattuale, responsabilità del condomino. (Cass. 6/12/2015 n.24958. Tribunale di Milano 25/1/2024 n.1030; Cass.6/12/2021 n. 38639 in Nuova Giur. Civ. Comm. vol. 3/2022 pag. 549; Cass. 6/12/2015 n.24958; Cass. 29/8/1997 n. 8239; Cass.16/5/2006 n. 11383 in Danno e responsabilità, vol. 6/2024, pag. 749.)
  • Le locazioni per finalità turistiche nella realtà condominiale. (Cass. n.22665/2010, in I Contratti, vol.1/2023, pag.91)
  • Infiltrazioni di acqua piovana provenienti dalla terrazza condominiale; infiltrazioni da rottura della colonna condominiale, risarcimento. (v. Cass. 27/6/2023 n. 18320; Cass. 19/11/2021, n. 35316; Cass. 21835/2020; Cass. 17/1/2018 n. 1027; Cass. Sez. Un. 10/5/2016, n. 9449). 

POSSESSO

  • Azioni possessorie e azioni di nunciazione. 

OBBLIGAZIONI E CONTRATTI

  • Contratto, clausole contrattuali, interpretazione. (v. Cass. 11/5/2022 n. 14985; Cass. 5/5/2022, n.14320, in Foro Italiano, fascicolo 7-8/2022, pag. 2419: Cass. 20/3/2024, in Foro Italiano, fascicolo 10/2024, pag. 2788. Cass. 5/3/2021 n. 6212 in Corriere Giuridico, vol.12/2022, pag. 1506).
  • Simulazione del contratto e interposizione fittizia. (v. Cass. 22/772022, n. 22978, in I Contratti 4//2023, pag. 394. Cass. 5/3/2021, n. 6212, in Corriere Giuridico, vol. 12/2022, pag 1506 e seg).
  • Contratto di vendita “aliud pro alio”; vizi redibitori, mancanza di qualità. (v.Cass.17/5/2024 n. 13782; Cass. 14/5/2024, n. 13214)
  • Contratto di sale and lease back; patto commissorio. (v Cass. 14/5/2024 n. 13210; Cass. 14/10/2021 n. 28022; Cas. 22/2/2021 n. 4664, in Corriere Giuridico, vol. 12/2022, pag. 1524)
  • Promessa di pagamento e ricognizione di debito. (v. Cass. 11/11/2024 n. 29078, in Giurisprudenza Italiana vol.1/2025, pag.5)
  • Mediazione, diritto dello agente immobiliare alla provvigione. (Cass. 12/4/2023 n. 9694; Cass. 13/11/2023 n. 31431)

FATTI ILLECITI E RESPONSABILITA’

  • Responsabilità del custode; risarcimento danni da insidia stradale, risarcimento. (v. Cass. 16/10/2024, n. 26895; Cass. 352024, n. 11950; Cass. 24/2/2022 n. 6240; Cass. 28/9/2021, n. 26235; Cass. 23/6/2021, n. 17947 v. Danno e responsabilità vol.1/2025, pag. 63 e seg.)
  • Responsabilità precontrattuale, contrattuale ed extracontrattuale. (v. Cass. 6/5/2020, n. 8497; Cass. 30/1/2019 n. 2525; Cass. 15/5/2018, n. 11746; Cass. 12/07/2016, n. 14188).
  • Medical malpractice, assicurazione, responsabilità, risarcimento. (in Danno e responsabilità, vol. 1/2025, pag. 23 e seg. Cass. 26/11/2024 n. 30461: Cass. 9/10/2023 n. 28244 in Foro Ital. 2024 vol. 1/2024 pag. 258 e seg.; Cass. 12/5/2023 n. 13107; Cass. 29/12/2021, n. 41933, in La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, pag 580, fascicolo 3/2022; Cass. 29/9/2021, n.26301, in I Contratti vol. 4/2022, pag. 447. Cass. 9/10/2023 n. 28244 in Foro Ital. 2024, vol. 1/2024, pag. 258 e seg.)
  • Responsabilità per abuso del diritto e della posizione dominante. (v. Cass. 4/10/2021 n. 26869)

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

  • Il nuovo procedimento civile semplificato di cognizione; aspetti teorici e pratici. 
  • Il processo civile telematico a seguito della riforma Cartabia, notifiche e depositi degli atti giudiziari, aspetti teorici e pratici.

 

Gli argomenti sopra indicati, corredati dalla giurisprudenza della Suprema Corte, saranno trattati nei giorni ed ore fissati nel calendario pubblicato nel sito della Scuola Forense. 

Ai partecipanti sarà assegnato, di volta in volta, un tema da svolgere, riguardante un atto giudiziario, su un caso pratico riferito all’argomento trattato, che sarà corretto e discusso con gli iscritti al corso. 

    MATERIALE LEZIONI

    22 FEB 2022

    Assegno divorzile e mantenimento del coniuge e dei figli maggiorenni e laureati.

    1. Cass. 19/1/2022 n.1643;
    2. Cass. 29/12/2021 n. 41919:
    3. Cass. 18/10/2021 n. 28646;
    4. Cass.  4/9/2020 n. 18522;
    5. Cass. 30/6/2021 n. 18608
    6. Cass. 21/10/2021 n. 29290

    DOWNLOAD parere

    DOWNLOAD dispensa

    08 MAR 2022

    Dichiarazione giudiziale di paternità. Aspetti teorici e pratici.

    Relatori:
    Avv. Patrizia la Vecchia

    Avv. Umberto Rubera

    DOWNLOAD introduzione al parere

    DOWNLOAD parere

    DOWNLOAD dispensa

    22 MAR 2022

    Famiglia di fatto. Adozione e coppie omogenitoriali. Aspetti teorici e giurisprudenziali.

    Relatrice:
    Prof.ssa Avv. Veronica Giorgianni

    DOWNLOAD parere

    DOWNLOAD appunti lezione

    DOWNLOAD dispensa

    05 APR 2022

    Testamento olografo: impugnazione, lesione di legittima e riduzione delle disposizioni testamentarie. Aspetti teorici e pratici.

    Relatrice:
    Notaio Elena Pedone

    DOWNLOAD parere

    DOWNLOAD dispensa

    12 MAG 2022

    Diritto assicurativo in materia di responsabilità civile sanitaria della casa di cura e dei medici.

    Relatore:
    Avv. Giancarlo Trigilio

    DOWNLOAD parere

    05 DIC 2024

    Si pubblica l’atto giudiziario di Diritto Civile relativo alla lezione del 05/12/2024.

    DOWNLOAD atto giudiziario

    19 DIC 2024

    Si pubblica l’atto giudiziario di Diritto Civile relativo alla lezione del 19/12/2024.

    DOWNLOAD atto giudiziario

    30 GEN 2025

    “Successione legittima, volontà testamentaria e azioni a tutela dei legittimari”. Si pubblica l’atto giudiziario di Diritto Civile relativo alla lezione del 30/01/2025.

    DOWNLOAD atto giudiziario

    13 FEB 2025

    Si pubblica l’atto giudiziario di Diritto Civile relativo alla lezione del 13/02/2025.

    DOWNLOAD atto giudiziario

    27 FEB 2025

    “Responsabilità per anatocismo e disciplina antiusura”. Si pubblica la dispensa di Diritto Civile relativo alla lezione del 27/02/2025.

    Relatore:
    Dott. Alfredo Spitaleri

    DOWNLOAD dispensa

    10 APR 2025

    Principio di buona fede e correttezza nei rapporti contrattuali – II PARTE”. Si pubblica la dispensa di Diritto Civile relativo alla lezione del 10/04/2025.

    Relatore:
    Avv. Giuseppe Coniglione

    DOWNLOAD dispensa

    15 MAG 2025

    “Successione testamentaria; divisione dei beni e collazione – I PARTE”. Si pubblica il parere di Diritto Civile assegnato in occasione della lezione del 15/05/2025.

    Relatore:
    Notaio Desiree Cannata

    DOWNOLAD parere

    12 GIU 2025

    Contratto, clausole contrattuali, abuso di posizione dominante e dipendenza economica. Si pubblica l’atto giudiziario di Diritto Civile assegnato in occasione della lezione del 12/06/2025.

    DOWNLOAD atto giudiziario

    DOWNLOAD dispensa

    DOWNLOAD nota in Giurisprudenza Italiana 3/2010, pag. 556

    DOWLOAD nota in Corriere Giuridico 1/2011, pag. 109

    DOWNLOAD nota in I contratti 1/2012, pag. 5

    26 GIU 2025

    “Separazione personale dei coniugi, divorzio, assegno di mantenimento e divorzile, “an et quantum debeatur”. Si pubblica l’atto giudiziario di Diritto Civile assegnato in occasione della lezione del 26/06/2025.

    Relatore:
    Dott. Orazio Rapisarda

    DOWNLOAD atto giudiziario

    11 SET 2025

    “Infiltrazioni acqua piovana dalla terrazza a livello nello appartamento sottostante; risarcimento danni; esercitazione atto giudiziario”. Si pubblica l’atto giudiziario di Diritto Civile assegnato in occasione della lezione del 11/09/2025.

    Relatore:
    Avv. Marco Signorelli

    DOWNLOAD atto giudiziario

    CONTATTACI