DIRITTO E PROCEDURA CIVILE

CAPO DIPARTIMENTO
AVV. SEBASTIANO LEONE
Il dipartimento di Diritto e Procedura Civile prevede un approfondimento della preparazione di base, improntata al metodo casistico, nei principali argomenti delle due materie, con incroci interdisciplinari.
L’ultima lezione del semestre di ottobre sarà dedicata alla simulazione in aula della prova di esame di abilitazione alla professione di Avvocato nella materia del diritto civile, con la stesura di un parere in merito.
Qui di seguito l’indicazione degli argomenti delle principali lezioni previste per i prossimi semestri.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
Diritto di Famiglia
– Adozione e affidamento di minori, presupposti e condizioni (v. Cass. 11/6/2021 n. 16569).
– Assegno divorzile e mantenimento del coniuge e dei figli maggiorenni e laureati. Assegno “una tantum”; revisione; – ipotesi di non debenza e restituzione v. Cass. 19/1/2022 n.1643)
– I patti tra coniugi in vista di divorzio. (v. Cass.29/7/2021 n. 21761)
– I trasferimenti immobiliari in fase di separazione consensuale e divorzio. (v. Cass. Sez. Un. 29/7/2021 n. 21761)
– Il riconoscimento del figlio minorenne da parte del secondo genitore, nell’ipotesi di opposizione del primo che lo abbia già effettuato. (v. Cass. 30/6/2021 n. 18600)
– Diritto dei figli di due mamme o di due papà ad avere due genitori. (v. Corte Costituzionale 9/3/2021 n.32).
Successioni
– Divisione ereditaria, collazione, comunione ereditaria. (v. Cass. 14/1/2021n. 509)
– Sulla efficacia delle disposizioni date dal testatore per la formazione delle porzioni nella divisione ereditaria. (v. Cass. 12/2/2021 n. 3675)
– Riduzione delle disposizioni testamentarie. Criteri di ermeneutica testamentaria e “heredis institutio ex re certa”. Corte d’Appello di Bologna 23/4/2021
– Esercizio in surrogatoria della azione di riduzione (v. Cass. 20/6/2019 n. 16623).
– Testamento olografo. (v. Cass. 29/10/2018 n. 27414).
Diritti reali
– Diritto d’uso esclusivo di un bene comune in ambito condominiale. (v. Cass. Se. Un. 17/12/2020 n. 28972)
– Servitù irregolari e rapporto obbligatorio atipico tra le parti. (v. Cass. 17/9/2021 n. 25195).
Obbligazioni e Contratti
– Responsabilità per danni da infiltrazioni provenienti dal lastrico solare ad uso esclusivo; risarcimento. (v. Cass. 19/11/2021 n. 35316).
– Valutazione della gravità dell’inadempimento contrattuale tra obbligazioni costitutive del sinallagma contrattuale ed accessorie (v. Cass. 9/7/2021 n. 19579).
– Remissione del debito comportamento tacito del creditore. (v. Cass. 14/12/2020 n. 28439).
– Compravendita nulla e usucapione a domino. (v Cass. 27/872019 n. 21726).
– Concessione lastrico solare per la installazione di impianto di ripetitore di radiotelefonia; natura e qualificazione del contratto. (v. Cass. 30/4/2020 n. 8434).
– Garanzia fideiussoria e illecito antitrust nullità del contratto (v. Trib. Terni 20/11/2020. 760).
– Trust lesivo del ceto creditorio e azione revocatoria. (v. Cass. 3/8/2017 n.19376).
– Cessione di cubatura e diritti edificatori (v. Cass. Sez. Un. 9/6/2021 n. 16080).
– Contratto autonomo di garanzia e differenza con il contratto di fideiussione (v. Cass 31/3/2021 n. 16080).
– Limiti della determinazione dell’oggetto del contratto preliminare di compravendita tramite ricorso ad elementi esterni. (v. Cass. 24/1/2020 n. 1626)
– Il “pactum fiduciae” con oggetto immobiliare (v. Cass. Sez. Un. 6/3/2020 n. 6459).
– Manutenzione dell’immobile e corresponsabilità per omissione del locatore. (v. Cass. 5/9/2019 n. 22181)
– Ristrutturazione edilizia, gravi difetti dell’opera e responsabilità dell’appaltatore
(v. Cass. 25/7/2019 n. 20184).
– Lease back- (v. Cass. 14/10/2021 n. 28022)
– Vendita scopo di garanzia e patto commissorio (v. Cass. 22/2/2021 n. 4664).
– Risarcimento del danno da premorienza; sofferenza morale dei genitori per la morte di un figlio. (v. Cass. 29/12/2021 n. 41933)
– Abuso posizione dominante e condanna al risarcimento danni. (v. Cass.4/10/2021 n. 26869).
– Strada pubblica poco illuminata e buca di grosse dimensioni risarcimento danni; conducente disattento (v. Cass. 28/9/2021 n. 26235)
MATERIALE DA CONSULTARE PER LE LEZIONI
LEZIONE DEL12 MAGGIO 2022
Diritto assicurativo in materia di responsabilità civile sanitaria della Casa di Cura e dei medici
Relatore:
Avv. Giancarlo Trigilio.
LEZIONE DEL 5 APRILE 2022
Testamento olografo
Impugnazione – lesione di legittima e riduzione delle disposizioni testamentarie. Aspetti teorici e pratici
Relatrice:
Notaio Elena Pedone
LEZIONE DEL 22 MARZO 2022
Famiglia di fatto. Adozione e coppie omogenitoriali. Aspetti teorici e giurisprudenziali
Relatrice
Prof. Avv. Veronica Giorgianni
LEZIONE DEL 8 MARZO 2022
Dichiarazione giudiziale di paternità. Aspetti teorici e pratici
Relatori
Avv. Patrizia la Vecchia e Avv. Umberto Rubera
Introduzione al secondo parere a cura del Capo Dipartimento – Avv. Sebastiano Leone
LEZIONE DEL 22 FEBBRAIO 2022
– Assegno divorzile e mantenimento del coniuge e dei figli maggiorenni e laureati.
- Cass. 19/1/2022 n.1643;
- Cass. 29/12/2021 n. 41919:
- Cass. 18/10/2021 n. 28646;
- Cass. 4/9/2020 n. 18522;
- Cass. 30/6/2021 n. 18608
in Famiglia e Diritto, vol.10/2021 pag. 904 e seg..
- Cass. 21/10/2021 n. 29290
in Famiglia e Diritto, vol.1/2022 pag. 5 e seg.
CONTATTACI

